Technology Visione Strategica

Il futuro è nei prodotti fisici.

Ecco un articolo che ripropone i contenuti di una mia intervista pubblicata sul sito injob.com

Nel passaggio dall’analogico al digitale, per la prima volta il nostro settore ha dovuto affrontare un cambio tecnologico senza precedenti. Le difficoltà che i fotonegozianti hanno dovuto affrontare negli ultimi anni sono tante e di diversa natura: la tecnologia, il mercato ma soprattutto è cambiata la conoscenza del cliente finale che con i nuovi device in suo possesso si è trasformato da consumatore a consum-autore, una sorta di nuova figura a metà tra il professionista e l’amatore.

Le opportunità della rivoluzione Smart.

Oggi ogni possessore di smartphone scatta 5 fotografie al giorno e, cosa più importante, ne custodisce in memoria una media di 630*. I social network invitano gli utenti ad aumentare il numero di foto scattate e sempre di più la fotografia è diventata uno strumento di comunicazione personale.

Il consum-autore vuole raccontare la propria vita per immagini ma spesso è frustrato dall’avere migliaia di foto solamente nella propria memoria digitale.

Quante volte lo sentiamo ripetere “ho tantissime foto ma non le vedo mai!”.   

Le nuove frontiere della stampa digitale.

Passati di moda i tradizionali album, oggi gli strumenti si sono evoluti ma resta la voglia del cliente di avere un supporto fisico. Prova ne è il successo di diversi progetti – come quello delle cornici di cartone riciclato Tonky – che hanno fornito alle fotografie un supporto innovativo ed ecofriendly.

Ma la nuova frontiera della stampa digitale ci dimostra come oggi le foto possano essere stampate con ottimi risultati anche su legno, tela, tessuti, plexiglass, ecopelle… per creare oggetti d’arredo totalmente personalizzati in grado di raccontare la nostra vita.

Orientare il cliente verso nuove soluzioni.

Per approfittare di queste nuove opportunità, i fotonegozianti devono avere la forza di spingere il consum-autore ad andare oltre lo sharing, insistendo nel chiedere al cliente se è conoscenza di cosa di straordinario può realizzare con le proprie immagini: trasformare in oggetto fisico i momenti chiave della propria vita.

In questo senso, Il futuro del nostro business è molto roseo, perché cresceranno sempre di più gli utenti che vorranno emozionare ed emozionarsi.

La vita, in fondo, è una fantastica storia da raccontare.

Dai rullini all’era del selfie, l’innovazione tecnologica e la trasformazione del cliente in consum-autore, richiedono al mondo del retail fotografico una nuova strategia.

Nel prossimo articolo le 4 azioni per iniziare da subito a cambiare mentalità.

*(fonte Gigaom)

You may also like
Protetto: Benvenuto nel mondo Photorec
Un’Opportunità Straordinaria: Il Workshop di Gianmarco Terracciano
Festa del papà 2024: Un giorno per celebrare l’amore familiare
× Come posso aiutarti?