Soluzioni Vincenti

La forza dello Storytelling Aziendale.

L’uomo fin dall’inizio della civiltà ha sempre amato raccontare storie,  prima in forma orale poi attraverso le immagini e infine con la scrittura. L’obiettivo era creare delle rappresentazioni, veicolare valori e stabilire una relazione. Sono passati secoli ma gli ingredienti dello storytelling non sono cambiati.

Cambia solo il medium (mezzo di comunicazione) con cui vengono confezionate le narrazioni.
Non più una parete in una caverna buia, un papiro una pergamena. Lo scopo è sempre catturare l’attenzione del lettore, coinvolgerlo, ed emozionarlo. Il fine è quello di invitare le persone ha identificarsi nel brand e sentirsi protagonista di un destino comune.

Cosa è lo storytelling?

Lo storytelling è una tecnica narrativa applicata al marketing che utilizza diversi codici comunicativi (video, foto, testo scritto). Trasferisce esperienza, comunica valori e crea empatia. In pratica, realizzi una storia che racconta il modo che hai di fare azienda per coinvolgere il tuo pubblico di riferimento. Ovviamente a monte c’è una strategia, devi progettare un piano editoriale e capire in quali canali far germogliare questa attività.

Gli ingredienti fondamentali dello storytelling

  • Effetto sorpresa: il tuo contenuto deve raccontare una storia che sorprenda le persone. Molto dipende dal tuo tone of voice (il modo in cui comunichi all’esterno), dal contesto e dal messaggio che vuoi lanciare. Insomma, assicurati che stupisca chi lo riceve.
  • Semplicità: La tua storia non deve essere troppo complicata. Le persone non amano assorbire informazioni con parole difficili. Fai pulizia e rivolgiti al tuo target cercando di rispondere agli interrogativi con semplicità.
  • La storia deve contenere elementi personali: vuoi raccontare il marchio della tua azienda? Perfetto. Aggiungi al tuo racconto qualcosa di te. La gente non vuole solo conoscere i tuoi prodotti. Vuole sapere quanto c’è della tua persona dietro quello che gli vendi. Quindi non aver paura di narrare anche qualcosa di te. Gli individui vogliono sentire l’azienda che amano più umana.
  • La storia deve essere vera: sembra scontato ma devi raccontare fatti reali. Certo, qualche elemento per rendere la storia  più interessante può essere utile. Ma senza esagerare. Le persone che ti seguono apprezzano la tua sincerità. Fare diversamente significa ingannarle e questo può essere contro producente per la tua azienda in termini di credibilità.
  • La storia deve essere pertinente: Definisci il target a cui vuoi raccontare la storia e costruiscila in base a questo elemento. Il tono di voce, la struttura devono essere pensate in base alla tua nicchia. Vuoi presentare il tuo prodotto a un pubblico adulto? O a dei bambini? Bene, regolati di conseguenza.

Come fare storytelling

Il primo passo da fare per fare storytelling è individuare è i valori che vuoi trasmettere in qualità di azienda. Il secondo passo è definire il tuo pubblico.

Una volta che hai deciso queste caratteristiche pensa al come e dove poter diffondere la tua storia. Puoi usare delle immagini con una breve descrizione: fotografie che promuovano la filosofia aziendale. Le inserisci sulla tua pagina Facebook creando un appuntamento.

Oppure puoi creare un live tweeting (twittare in diretta) di un evento promosso dalla tua impresa. In questo modo descrivi in pillole la storia della giornata su Twitter. Anche su Google Plus puoi dare vita a una raccolta di immagini con un unico tag. Ad esempio: la storia della tua azienda.

Un altro strumento per fare storytelling è il blog aziendale. Puoi dedicare uno spazio a cadenza settimanale per narrare quello che è accaduto in azienda e integralo sui social. Condividi i risultati con un’infografica, rendendo partecipe il tuo pubblico dei tuoi successi e ringrazialo per la fiducia che hanno riposto in te.

Due esempi di storytelling

Voglio proporti due esempi virtuosi di storytelling, il formato prescelto è il video. Gli utenti adorano i filmati che raccontano il brand. Immagini in movimento brevi, emozionanti e sorprendenti da vedere soprattutto su smartphone e tablet.

Lego Movie
Il marchio di costruzioni che appassiona gradi e piccini ha creato un prodotto di stoytelling perfetto. Ci sono gli omini gialli che abbiamo imparato a conoscere e ad amare. Si trovano alle prese con le avventure della vita di tutti i giorni. L’obiettivo del video è chiaro: acquistare una nuova costruzione per realizzare mattonicino dopo mattoncino la storia più bella: la tua, quella della tua vita.

Coco Inside Chanel
Quali sono tratti distintivi dello stile Chanel? Il noto brand di moda ha deciso di narrarlo attraverso questo video. La famosa stilista viene raccontata come se fosse il personaggio uscito da una favola. Questo filmato ti fa  capire come ogni aspetto della donna -sia personale che professionale- abbia contribuito alla grandezza del marchio.

Lo storytelling è destinato a raffinarsi e diventare lo strumento principe delle aziende per fare advertising senza risultare invasivo per l’utente. E lo fa sfruttando quello che l’uomo ha sempre amato, ha sempre trovato naturale: la narrazione.

You may also like
Il kit Rikorda per un Natale di successo!
Sei un bravo marinaio quando il mare è in burrasca?
Quando il fotografo va su Instagram.
× Come posso aiutarti?