Visione Strategica

4 buone ragioni per utilizzare i Social Network se sei un Fotografo Professionista.

Chiariamo subito un aspetto: i fotografi professionisti che nutrono diffidenza verso il mezzo social come “strumento di lavoro” non hanno tutti i torti.

La rete è in generale un’arma a doppio taglio, dove è facile perdersi e perdere tempo, dietro a notizie, chat, forum, commenti e persone che mai e poi mai ti porteranno business.

D’altra parte però, il rifiuto totale verso le nuove forme di comunicazione, spesso accompagnato da una nostalgia verso un mondo analogico ricco di profitti e di opportunità, rischia di chiuderti in una “camera oscura” in cui sicuramente puoi sopravvivere ma che difficilmente ti lancerà verso il futuro.

Il cambiamento della società è irreversibile e la sfida di un fotografo professionista non “nativo digitale” è quella di sfruttare la sua esperienza per cavalcare il nuovo che avanza.

Come?

Imparando a gestire la sua presenza sui social con intelligenza tattica e strategica.

Selezionando i canali più funzionali:

– Facebook

– Instagram

– Pinterest 

– LinkedIn

Svolgendo un’attività precisa e mirata, per perdere meno tempo possibile ottenendo il massimo dei risultati.

Vediamo quali:

1_ Ottenere più visibilità

Sembrerà scontato ma essere presente ogni settimana con le tue foto sulle bacheche dei social network aiuta il tuo target – persone, professionisti e aziende – a ricordargli che esisti, che professione fai e che fai foto di qualità. Il giorno in cui avranno bisogno di te o dovranno segnalare qualcuno, sarai tra i primi fotografi che gli verranno in mente. Basta una foto a settimana, due minuti del tuo tempo, per avere più visibilità, più contatti, più business.

2_Promuovere il proprio sito

Avere un sito web rimane fondamentale per un fotografo professionista ma può non bastare se è un’isola in mezzo al mare di internet. I social network possono essere il ponte per traghettare il tuo target verso il tuo sito e la tua piattaforma esclusiva. Basta una foto, un link, un invito a scoprirne di più, e a costo zero puoi incrementare la tua base di visitatori.

3_Avere maggiori soddisfazioni

Il fatturato è importante, si sa. Ma per un fotografo che scatta con passione sono importanti anche le emozioni che riesce a scaturire nella gente, ricevere un feedback della propria professionalità, il riconoscimento del valore di un progetto. Facciamo un lavoro spesso solitario, e i social sono il modo più immediato per condividere la nostra realtà con il pubblico.

4_Mantenersi aggiornati

Utilizzare i social non significa solo postare sul proprio profilo ma anche aprire gli occhi al mondo, ai cambiamenti nello stile e nella cultura, a nuovi strumenti e attrezzature, a come si muovono altri colleghi e altre realtà fotografiche, in Italia e all’estero. Il mondo cambia velocemente e per fotografarlo dobbiamo anche saperlo interpretare.

La tua opinione

Utilizzare bene i Social Network offre alle aziende che intendono promuoversi sul web infinite possibilità in termini di traffico, brand e guadagno indiretto. Tu hai già integrato nella tua attività l’utilizzo dei Social Network? Lascia la tua esperienza nei commenti.

You may also like
Celebra Album + Assisi Wedding
“Uno scatto avanti”, il mio primo libro.
Celebra Album e AFPS Associazione Fotografi Professionisti Sud
× Come posso aiutarti?